La Chiamata in Seduzione. Prima Parte

Tanti mi hanno chiesto come si gestisce una chiamata in seduzione, ovvero come si arriva e come ci si comporta al telefono con una donna.

Oggi il vecchio cellulare si è trasformato nel nuovo “smartphone“, strumento versatile e tecnologico. Esso ci permette di comunicare con le persone più lontane, di vedere in tempo reale cosa succede dall’altra parte del mondo, di aggiornarci sulla cronaca mondiale. Per questo motivo, grazie anche all’ausilio di internet, i vecchi strumenti come cellulari, TV, radio sono passati in secondo piano.

“La tecnologia è quella cosa che dovrebbe migliorare il genere umano, e non sostituirlo.”

Dwight D. Eisenhower

Tuttavia questa tecnologia ha portato da una parte vantaggi, ma dall’altra parte dei veri e propri squilibri sociali. Non è raro trovare oggi uomini, sia giovani che meno giovani, INCAPACI di comunicare, incapaci di gestire una chiamata in seduzione. La gente non conversa più, non si interessa al prossimo, le uniche cose che gli interessano sono:

Hai Facebook?

Mi ricambi l’amicizia?

Hai whatsapp?

Addirittura, in molti preferiscono sentirsi su Facebook che comunicare dal vivo, ormai la pura comunicazione si è persa del tutto.  Il brivido di conoscere persone nuove (in live) non c’è più, oggi la gente preferisce spulciare profili Facebook, ama farsi i fatti degli altri sulla rete e raccontare se stessi tramite una tastiera e uno schermo.

“La comunicazione rende l’essere umano libero, non bisogna però dimenticare che la libertà richiede coraggio. Forse è per questo che 900 milioni di persone si rifugiano nei social network.”

Shawn Parker (creatore di Napster)

La dipendenza da Facebook è un problema che interessa maggiormente i giovani, soprattutto in età adolescenziale. Ma non solo. Tutti coloro che hanno solitamente un difficile approccio nei confronti delle altre persone si rifugiano con una frequenza sempre maggiore nel mondo virtuale, a tal punto che l’appuntamento con internet diventa una vera e propria priorità. E’ così che comincia la dipendenza da Facebook, con sintomi caratteristici ed evidenti, che dovrebbero fungere da sentinella d’allarme per la ricerca di una soluzione. E’ possibile dividere i sintomi in tre categorie principali: comportamentali, psichici e psicosomatici.

Principale sintomo:

La dipendenza da Facebook rende la persona totalmente insicura ad affrontare le problematiche quotidiane. Infatti, tanto più il soggetto dipendente avverte uno stato di onnipotenza in rete, tanto più si sente frustrato ed inadeguato nella vita di tutti i giorni. L’utente diventa apatico ed insofferente nei contronti della vita reale, perde la sua capacità di concentrazione. Avverte un costante senso di disperazione e di imminente evento negativo. Perde totalmente la propria personalità, cominciando ad assumere identità differenti e varie, assolutamente altro da se stesso.

Oggi BeLoved può affermare con certezza di aver migliorato la vita di molti uomini in campo Seduttivo e di Miglioramento a 360°. Tanti avevano un problema comune: non erano capaci di comunicare, non erano capaci di affrontare una chiamata in seduzione. Forniti e carichi dei loro “smartphone” da centinaia e centinaia di Euro, nessuno di loro sapeva come utilizzarli. Nessuno aveva le PALLE di chiamare un donna a VOCE, digitare il numero della diretta interessata e parlarci: la maggior parte usava i “messaggini” senza arrivare mai a niente.

Dovete sapere che i “messaggi” sono il mezzo di comunicazione meno indicato, non solo in ambito Seduttivo, ma in tanti altri campi della vita. Se vi state chiedendo il perché, ecco la risposta:

Sono privi di sentimento.

Sono privi di emozioni.

Spesso sono privi di significato.

Spesso si creano molti fraintendimenti tra i due interlocutori.

“Cara Mamma, oggi sono sbarcato su questo lembo di terra dimenticato da Dio, solo nelle ultime due ore abbiamo perso due interi battaglioni, i giapponesi sono un popolo di fanatici. Ormai ho perso il conto di tutti gli amici che sono caduti in questa maledetta guerra. Vorrei scriverti le mie emozioni, vorrei  dirti cosa provo in ogni istante, vorrei ricordarmi e vedere il tuo sorriso; ma poi mi sveglio e mi rendo conto di avere tra le mani uno stupido pennino ed un pezzo di carta. Sono stufo di queste lettere; darei tutto, per ascoltare e sentire di nuovo la tua voce.”

(Sergente Bryan Clark, fronte del pacifico, 1945, Iwo jima)

Tutti in coro: Quindi facebook e gli sms non vanno utilizzati? Va solamente utilizzata la chiamata in seduzione?

No, non sto dicendo che a priori non vadano utilizzati, cerco solo di farvi capire che non devono sostituire la vostra comunicazione, non dovete coprirvi dietro ad essi. Agendo così non permettete al vostro cervello di “abituarsi a comunicare“, non riuscirete ad ampliare le vostre vedute. L’esercizio migliore per aiutarvi a migliorare la famigerata battuta pronta con le ragazze, è proprio il continuare a comunicare!
Ecco perché la chiamata in seduzione è così importante.

In tanti si lamentano di non averla, si coprono dietro al fatto del talento innato: o lo sei, o non lo sei. Invece è sbagliato, se il talento non viene alimentato e messo costantemente alla prova, prima o poi vi lascerà a piedi. Per non parlare di quelli che hanno dimenticato del tutto che a questo mondo esiste la parola: chiamare.

Le bibliche domande:

Se chiamo una donna cosa le dico? Come posso gestire la chiamata in seduzione?

Come “arrivo” a chiederle di uscire?

Devo essere serio o simpatico?

->Se non risponde<–  -<Sti cazzi>-

Sono le classiche domande che un uomo si pone prima di chiamare una donna. E’ mai possibile che abbiamo dimenticato come si comunica? Quali sono le cause che provocano questa grande mancaza di comunicazione?

Ecco le principali:

Non abbiamo più ideali e valori, siamo così predisposti a seguire la massa.

La società lavora ormai da secoli per creare umani ammaestrati.

Non c’è più la voglia di conoscerci.

(tanto vado a spulciarmi il tuo profilo, perché dovrei faticare parlandoti?)

L’IGNORANZA

Insomma, è tutta colpa dell’uomo? Beh, certo che no, anzi le ragioni che ho elencato poco sopra riguardano sia le donne, che gli uomini. Anzi, le prime sono quelle che hanno più problemi. Se, da una parte, l’uomo non agisce perché ha dimenticato la VIRILITA’ in un cassetto, la donna lo fa per ragioni diverse e, lasciatemelo dire, delle volte è anche tanto stupida (in amicizia, eh). Le donne sono piene di contraddizioni, spesso non sanno neanche loro cosa vogliono. Si può quasi affermare che hanno un cervello così “complicato“, che è di difficile comprensione anche per loro stesse. Alle donne piace vivere innumerevoli stati d’animo, un giorno vogliono piangere, un altro amano ridere ecc. ecc.

La cosa più “stupida” che un uomo possa fare è cercare di capirla. Dovete sapere che le donne non amano “chi cerca di capirle“, lo vedono come un attacco alla loro intimità. Apprezzano, invece, chi le ascolta nelle loro innumerevoli paturnie. Non serve fare molto, basta stare zitti ed ascoltare (vi consiglio in quei momenti di spaziare con il vostro cervello, per rendere l’ascolto più piacevole, tanto per lei è importante che voi stiate zitti e facciate “finta” di avere le orecchie aperte verso le loro parole).

Quindi:

Se parlate con una donna per 30 minuti, non vi lascia il numero ed insiste con Facebook, o è stupida lei o è stupida lei. (immatura)

Se parlate con una donna, non vi lascia il numero perché “privato” ed insiste con Facebook, è stupida (immatura), visto che grazie al suo profilo possiamo acquisire davvero informazioni private su di lei.

Se parlate con una donna e non vi lascia il numero comprendosi dietro al fatto che ancora non vi conosce bene, è due volte stupida (immatura): gli chiedete il numero proprio per conoscerla.

Ovviamente, non tutte le donne si comportano così perché sono immature ed un pò stupidine, delle volte lo fanno per mettervi alla prova. Vogliono vedere come vi “svincolate” da determinate situazioni. E’ qui che entra in gioco il maschio, ma spesso egli cade ed arriva a casa con un pugno di mosche.

Perché spesso il maschio su questi punti cade? Beh, la risposta è molto semplice, non ha una SUA linea. Non avendola, non sa esattamente che tipo di donna vuole al suo fianco. Non sa distinguere la donna “giusta” da quella “sbagliata“. L’uomo medio distingue le donne in base alla grandezza del loro seno. Nulla di più sbagliato, questo circolo vizioso lo porterà ad accettare ogni paturnia che la donna si inventerà. Ecco perché spesso non si arriva mai a nulla, e se ci si arriva è perché l’ha voluto LEI.

Come risponderebbe  un Uomo che ha una sua Linea, una sua Struttura?

Uomo: Dobbiamo continuare questa conoscenza! Scambiamoci il numero.

Lei: Non ci conosciamo ancora abbastanza, ti lascio Facebook. (sua classicissima paturnia)

Uomo: Anche tu con questo Facebook? Senti, il numero mi serve per chiamarti ed uscirci, se vuoi chattare fallo con la tua amica. Eppure ho visto in te molta maturità, non pensavo che ti coprissi dietro ad un contatto Facebook.  (questo è il tono che preferisco!)

Un’altra può essere:

Uomo: Anche tu con questo Facebook? Certo che non sei per niente originale, lo dicono tutti. Oggi va di moda il numero di telefono!

Ovviamente sono esempi tirati all’osso, creati appositamente per rendere più chiaro il concetto. Come potete notare l’Uomo (uso la U maiuscola di proposito) che sa quello che vuole non si scompone, non accetta “a priori” le paturnie della donna. Cerca di arrivare a quello che vuole -> Conoscerla -> Uscirci -> Sesso. E’ un essere intelligente colui che trasforma ogni paturnia nel suo punto forte, e sa esattamente come girare la “frittata” a suo vantaggio.

E’ un Uomo che conversa spesso, vive la vita reale, non ha perso la sua capacità (che abbiamo tutti) di comunicare. Non è spaventato nel dire alle donne ciò che pensa e soprattutto ciò che vuole.

Ora ripetiamo tutti in coro:

Mi prometto di non accettare mai più un contatto Facebook. Io, Uomo dalla grande virilità, accetterò solo numeri di telefono, uno strumento sano e maturo.

 Continua nella Seconda Parte.

Iscriviti nel nostro gruppo Facebook

È totalmente privato e riservato

Clicca qui per richiedere l'accesso

Forse ti possono interessare anche questi articoli