Immaginate un parco giochi pieno di bambini che ridono e si divertono correndo a destra e a sinistra, instancabili. Più in là un uomo, si avvicina verso i bambini con un sacchetto pieno di dolciumi, la sua intenzione e di far assaggiare ai pargoli quelle delizie…Tuttavia si rende subito conto che l’impresa, perchè di questo si tratta non è poi così facile…
I bambini vedendolo arrivare iniziano a correre e a ridere per tutto il parco, come se quelle gustose caramelle non avessero nessun effetto. L’uomo allora inizia a correre ancora più forte per raggiungerli, ottenendo però l’effetto contrario, i bambini a loro volta iniziano a correre ancora più veloci, questa volta aggiungendo anche il “zig zag”.
L’uomo ormai esausto si siede su una panchina per recuperare le forze, anche lui non si capacità come mai i bambini preferiscono correre come cavalli infuriati anziché fermarsi per qualche istante e gustarsi quelle golosissime caramelle. Lo sanno tutti che i fanciulli vanno matti per i dolciumi… eppure…
Mentre è seduto beatamente a riprendere fiato con il suo sacchetto di dolciumi, vede pian piano i bambini avvicinarsi, sempre più vicini… sempre di più. Incuriositi dalle caramelle direte voi?
***Eh no!, semplicemente non capiscono il perché l’uomo sia lì seduto anziché a rincorrerli come faceva prima aumentando così il loro ridere e divertirsi come pazzi.***
Hanno perso il loro giocattolo! Davano per scontato che l’uomo li avrebbe ancora inseguiti per farli ridere e correre!
L’uomo sedendosi sulla panchina ha tolto automaticamente ai pargoli il “giocattolo”. Di conseguenza i bambini sono spinti ad avvicinarsi per capire il perché l’uomo non vuole più giocare. Perché non è più disposto a rincorrerli come faceva prima.
***CURIOSITA’ E MANCANZA DEL GIOCATTOLO***
Morale della favola:
Più corriamo dietro alle donne, caramelle o non, più loro scappano, più ci fermiamo e più saranno spinte a cercarci. Proprio perché le donne sono gli esseri più simili ai bambini.
Vi siete mai chiesti perché sono proprio le donne a fare i bambini? So che può sembrare una domanda banale, tuttavia…
E’ chiaro che sono le donne a fare i bambini per motivi fisiologici ed evoluzionistici, però questo non è l’unico motivo:
Sono loro a farli perché sono Davvero l’essere più simile.
Provate a pensare quando un bambino è nella culla che piange, di solito l’uomo non sa mai a cosa è riferito quel pianto, è sempre uguale… Non sa se è perché ha fame oppure perché ha le coliche, quindi va a tentativi. Invece la donna è Molto diversa, essendo appunto simile ad un Bambino sa perfettamente a cosa si riferisce quel pianto anche se è sempre uguale nel tono nel intensità. Lei sa quando il bimbo piange perché ha fame oppure ha le coliche o ancora perché ha fatto i suoi bisogni.
Ora, questo voi potete chiamarlo istinto materno, un nome coniato da santoni religiosi con la conoscenza sporca come criminali, oppure abbracciare la verità. Quella che le donne sono gli esseri Più Simili ai Bambini.
Detto questo, ecco un suggerimento per la prossima volta:
Si vi capiterà di arrabbiarvi con una donna, fatevi la giusta domanda: Mi comporterei allo stesso modo con un Bambino? Me la prenderei mai con un Bambino?
Sarge on!
Francesco_R