Dopo ogni primo appuntamento con una donna, per un uomo arriva il fatidico momento in cui, il giorno dopo, si trova a doverle scrivere un messaggio e non sa cosa dire.
Oggi voglio darti una semplice guida, divisa in cinque punti, su cosa devi tenere a mente quando mandi un messaggio del giorno dopo un primo appuntamento.
1. Il messaggio non è un obbligo
La prima cosa che devi tenere bene a mente è che mandare un messaggio ad una donna il giorno dopo il primo appuntamento è cosa buona e giusta, ma non deve essere per te un obbligo.
Mi spiego meglio: è giusto mandarglielo se ne hai voglia e se la serata è andata particolarmente bene, ma sarebbe un errore pensare di essere “obbligato” a farlo.
Quindi la prima cosa da fare è liberarti dall’ansia del “doverlo” inviare per forza, concentrati su come è andata la serata, e se hai voglia di risentirla allora scrivile un messaggio.
2. No messaggi banali
Nel momento in cui decidi di mandarglielo, non scriverle la prima cosa che ti viene in mente e, soprattutto, tieniti alla larga da messaggi banali.
Ad esempio, non limitarti a cose semplici come un “Ciao”, e soprattutto non “ringraziarla per la serata” trascorsa insieme, è una delle cose meno attraenti per una donna, e con ogni probabilità la farà scappare.
3. Non fare domande
Un’altra cosa di cui ti devi liberare è l’ “ansia” di ricevere una risposta.
Tu il messaggio glielo mandi perché ti fa piacere e perché la vuoi sentire, ma per te non è fondamentale che lei risponda.
Di conseguenza, fare una domanda è fortemente sconsigliato, in quanto presuppone il “bisogno” che lei ti risponda. Ciò verrà percepito come un segnale di insicurezza da parte tua.
Quindi evita domande al primo messaggio, soprattutto se banali del tipo “Come stai?” o simili.
4. Collegati a un aspetto della serata passata insieme
Un messaggio che ti consiglierei è un messaggio che contiene un riferimento a qualcosa che avete vissuto insieme la sera prima.
Può essere un aspetto qualunque, purché non sia davvero troppo banale.
Può essere un riferimento al luogo in cui eravate, ad un qualcosa di divertente di cui avete parlato o a cui avete assistito, insomma qualcosa che le faccia ricordare un momento piacevole della serata appena trascorsa.
5. Un “Buongiorno” non banale
Se proprio non ti viene in mente nulla, puoi anche optare per un semplice Buongiorno, ma come ho già detto più volte, fai attenzione a non essere troppo banale.
Un messaggio contenente solo la parola “Buongiorno”, specie se accompagnato da qualche faccina, lo sconsiglio vivamente perché appunto troppo semplice, è qualcosa che avrà sentito già mille volte.
Puoi renderlo meno banale e noioso anche con una battuta velata, del tipo:
“Guarda.. sarà anche banale ma ci sta sempre.. buongiorno!”
È pur sempre un messaggio semplice, ma almeno è più originale del solito.
Questi piccoli accorgimenti ti aiuteranno a tenere una conversazione più viva e fluente anche il giorno dopo il primo appuntamento con una donna.
Facci sapere la tua nei commenti o scrivici in privato per raccontarci una tua esperienza, ti risponderemo entro pochi minuti.
Fiducia in te stesso, sempre!