“Non è oro tutto quello che luccica, ma bisognerebbe equamente aggiungere che neppure luccica tutto quel che è oro.”
Friedrich Hebbel
In tutto il mondo, l’Italia è vista come la patria della moda, dell’eleganza e dei grandi stilisti. Tutti ci invidiano il nostro modo di vestire e vedere la vita.
Purtroppo, dalla mia esperienza, mi sembra che sia tutto l’opposto. Vedo una marea di uomini vestiti a “culo di gatto“, senza nessun criterio. Per non parlare poi degli abbinamenti di colore, che si potrebbe definire con il termine “imbarazzante“.
Addirittura alcuni non fanno distinzioni, pensando che il vestiario da lavoro possa essere usato ovunque.
La donna invece è tutto l’opposto: sa come valorizzarsi, sa come usare il suo sex appeal, e soprattutto usa la sua arma primaria: il SESSO.
(cit.: “La donna usa il sesso non solo per manipolare, ma come strumento di scelta; tanti maschi non sono abituati al sesso e di conseguenza vengono subito scartati come eventuali partner”)
Torniamo a noi Uomini:
Dobbiamo imparare a valorizzarci, così come fanno le donne.
Il tempo del maschio brutto è ormai finito da tempo. Non sto dicendo di passare cinque ore al giorno dall’estetista, ma neanche mettersi addosso i primi stracci che trovate.
Ricordate che l’immagine è TUTTO e che l’abito FA il monaco.
Abbattiamo i soliti luoghi comuni: non esistono giorni in cui possiamo vestire meglio o peggio, esistono solo giorni dove possiamo vestirci sempre al meglio, visto che ogni istante delle nostra vita può essere un’occasione. E se vogliamo coglierla, bisogna essere sempre al massimo.
La camicia non si mette solo “la domenica“, le scarpe sportive non vanno usate in tutte le occasioni, la taglia deve essere quella GIUSTA.
Dobbiamo mettere in risalto i nostri punti forti. I pantaloni a “mezzo culo“ sono banditi: la maggior parte delle donne ama guardare il sedere degli uomini, ma con quei pantaloni non gliene date la possibilità, e siete punto e capo.
Le donne sono molto attente allo stile in seduzione di noi Uomini. Esso deve essere curato, non eccessivamente sportivo, e soprattutto in linea con la propria personalità. Quindi, prima di pensare di sedurre, prima di avere la “bella” nel vostro letto, dovete farvi un esame di coscienza e chiedervi:
Come Uomo, cosa offro?
Chi sono?
Sicuro di offrire la miglior IMMAGINE di me?
Un uomo che ha capito quanto sia importante lo stile in seduzione, e che cura il suo vestiario, nel suo armadio ha sempre i giusti “pezzi“:
Camicia -> Uno dei capi più amati dalle donne. Ovviamente non tutte, ma quella GIUSTA:
E’ solitamente di cotone, può contenere anche dell’Elastan per aiutare la stiratura e la vestibilità dello stesso capo. La percentuale è: 97% cotone e 3% di Elastan.
Sul mercato trovate anche percentuali come: 65% poliestere, 32% di cotone e 3% di Elastan. Non vi fate ingolosire dal prezzo: tenete bene a mente che state comprando un pezzo di carta.
Diffidate anche delle etichette che indicano le percentuali: spesso non sono veritiere. Per ovviare a ciò, assicuratevi di comprare da Brand italiani, dove (strano a dirsi, visto i problemi del nostro paese) c’è molto controllo su questi aspetti. Ricordate che la camicia nasce in Francia nei primi del ‘400, ma è in Italia che viene rivisitata.
Taglia -> Questo aspetto può fare la differenza. Sbagliandola si possono perdere innumerevoli punti non solo agli occhi delle donne, ma di tutte le persone attente che vi circondano.
Per semplificare il “traffico” delle taglie, e per omologarle, nel mondo si usano spesso le lettere: XS – S – M – L – XL. Vi ricordo che una camicia di qualità non esibirà mai una lettera di quelle scritte per indicare la taglia, userà i numeri: 44 – 46 – 48 – 50 – 52 ecc.
I numeri vengono usati per offrire la massima vestibilità, aggiungendo il vantaggio che tra una taglia e l’altra passano meno centimetr. Di conseguenza, è più facile trovare la taglia ideale, a differenza delle taglie espresse in lettere.
(a seconda del brand, le misure possono variare)
44 – 46: differenza di ca. 5,00 cm (parliamo del torace)
46 – 48: differenza di ca 6 – 7,00 cm
XS – S: differenza di ca 7,00 cm (torace)
S – M: differenza di ca. 9,00 cm
Per aiutarvi potete consultare questa tabella.
Collo -> In linea di massima vanno tutti bene. Dovete sceglierlo in base alla vostra altezza del collo. Se non avete collo, evitate quelli alti, o sembrerete delle galline strozzate. Consiglio questi:[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
(Ovviamente, colore e fantasia sono a vostra scelta)
(P.S.: le camicie e manica corta sono bandite)
Pantaloni -> Ogni uomo elegante e distinto sa di tenersi alla larga dai pantaloncini corti: è un indumento anti-sesso. Va bene se girate per casa o se andate a dormire, ma in ogni altra occasione va il pantalone lungo. Va bene anche un Jeans, se volete essere un pò più casual. L’importate è che non sia largo di vestibilità, che vesta i giusti punti. Anche per i pantaloni è importante la taglia: spesso chi indossa una camicia 46 indossa un pantalone di taglia 46, e così via.
Diffidate da Brand stranieri: oggi la produzione moda è per il 65% cinese e, come ben sapete, i cinesi non sono un popolo altissimo. Ecco perché alcune volte troviamo pantaloni troppo corti. La stessa cosa che sta succedendo al brand Prada, acquistato da un noto imprenditore cinese: ha dovuto ritirare dal mercato innumerevoli capi perché erano troppo corti. Erano fatti per una vestibilità asiatica, e non occidentale.
Esempi di ottimi pantaloni:
Accessori -> Una delle cose più brutte che si può vedere in giro è un Uomo senza accessori. Sono una parte fondamentale dello stile e del look, di conseguenza immancabili.
Un mia cara trombamica un giorno mi disse: “un maschio senza accessori è poco attraente, aiutano.”
Essi si dividono in due categorie: primari e secondari.
Primari -> orologi, anelli, bracciali (anche in pelle), collane. Vanno messi in uno dei nostri punti più caldi: i polsi. L’anello non è da “checche” e non esiste solo la “fede“, ma un buon anello intonato con il vostro look può fare davvero la differenza. Così come un bracciale: ci sono ottimi artigiani che creano con pelli di alta qualità dei veri e propri capolavori.
Anche perché il cosiddetto polso “vergine” è come il calzino bianco.
Un uomo distinto, indossa sempre un orologio (non deve essere necessariamente costoso). Esso, se particolare, potrà incuriosire le persone che ti circondano, innescando ottime conversazioni. Mi è capitato più volte. Non è raro che qualche donna venga incuriosita da i miei di accessori.
Esempi di accessori primari:
Secondari -> Sono le sciarpe, pashmine, cinture, gemelli.
Esempi di accessori secondari:
Per chi ha imparato a valorizzarsi, questi sono gli accessori che non possono mai mancare (ovviamente, il gusto resta all’utente). Forse il detto che “non esistono donne brutte, ma solo trascurate” oggi ha valenza anche per il mondo maschile.
A cosa altro dobbiamo prestare attenzione, per regalare un immagine impeccabile?
– I denti DEVONO essere puliti e sani. Nessuno dice di averli perfetti, ma almeno curati, senza tartaro ne macchie. (Tanti si coprono dietro il fumo, ma sono balle, esistono i dentisti. Andateci!)
– Le mani: sono uno dei nostri principali strumenti per sedurre, e sono un punto del nostro corpo che viene spesso guardato dalle donne. Quindi: unghie curate, e soprattutto pulite! Non ci deve essere grasso e nessun tipo di sporcizia tra le vostre unghie. Nessuna donna si farebbe toccare (nel suo punto sacro) con mani lerce, fateci attenzione.
– Postura: cercate di stare più dritti possibili!
Signori, questo è uno scritto generale per farvi capire quanto sia importante curarsi e stare attenti allo stile in seduzione. Non solo ne giova la vostra parte esteriore, ma soprattutto a giovare sarà la vostra parte interiore. Questo vuol dire non accettarsi per come si è, ma cercare costantemente di migliorarsi.
La vita è una sola!
Prima di salutarvi vi do un consiglio: se volete avere la donna dei vostri sogni, e soprattutto la vita dei vostri sogni (le donne vanno e vengono), mettetevi davanti ad uno specchio e fatevi queste tre semplici domande:
Chi sono?
Cosa offro?
Posso migliorare?
Se la risposta è sì (nel 99,9% dei casi risulta sempre di esito positivo) e non avete attuato ancora nessun cambiamento, beh allora state perdendo tempo, state buttando al vento la vostra unica vita.